
Il 7 luglio 2008, la parte più esterna della linea tramviaria « Roma-Pantano », chiuderà di nuovo tra le fermate Giardinetti e Pantano, due anni dopo la sua inaugurazione.
Questa linea è l’unica rimasta di una rete molto estesa, che copriva tutta la parte Est del Lazio, tra cui le città di Frascati, Palestrina, Fiuggi, Alatri et Frosinone). Una rete che ha sofferto molto delle scelte politiche della seconda metà del ‘900, tutte orientate in favore del trasporto privato:
- Lo spostamento del capolinea interno, nel 1950, da Termini a Via Giolitti (una strada relativemente centrale, ma non connessa alle altre linee di trasporto pubblico),
- Le differenti chiusure, tra il 1945 e il 1983.
Negli anni ’90 si intravede qualche speranza di rinascita per la linea: La tratta più esterna (quella che sta per chiudere) sarebbe stata rinnovata sul modello delle Stadbahn tedesche, con la soppressione di tutti i passaggi a livello, la protezione integrale della linea, e la transformazione delle fermate in vere e proprie stazioni, sul modello delle stazioni delle linee metro A e B. I lavori sono durati dal 1996 al 2006, hanno comportato la chiusura della tratta interessata, e la sostituzione dei tram con autobus. Ddue anni dopo l’apertura, si ricomincia: il tracciato servirà per farci passare la Metro C, e i lavori di adattamento comporteranno la chiusura di questa tratta fino al 2014.
Andiamo a fare un giro. (tutte les foto qui sotto sono di BiagPal)



La fermata di Centocelle,rinnovata negli anni ’70, è un ottimo esempio di tutti gli errori di pianificazione subiti da questa linea:
- La fermata si trova al centro di una strada di scorrimento, ed è accessibile solo mediante un passaggio sotterraneo. L’assenza di controlli in stazione rende quest’ultima un luogo particolarmente insicuro.
- Dietro la stazione si trova l’Aeroporto di Centocelle. Quest’aeroporto sarebbe potuto essere utilizzato per creare un nuovo quartiere, che sarebbe stato servito dal tram già dalla costruzione. Invece, l’aeroporto è stato trasformato in un parco: il parco non ha mais riscosso veramente il favore della popolazione, e si è via via trasformato in una bidonville.







