Volete lasciare l’Italia e aprire un ristorante in Svizzera? Contattateci al +41 79 525 71 35 (anche via Whatsapp) o per mezzo del formulario alla fine di questo post.
Quante volte avete detto « ok, ora mollo tutto e mi apro un ristorante da qualche parte! »
Magari perché il vostro lavoro vi annoia, magari perché volete cambiare città, magari peché volete qualcosa di diverso…
Oppure avete già un ristorante in Italia. Con tutti i regolamenti e tutte le tasse non vivete più, e volete spostarvi in un posto in cui la vita sia più facile.
Allora seguitemi in questa guida per aprire un ristorante in Svizzera.
Piuttosto che partire da zero, rilevate un ristorante esistente.
L’errore che vedo fare più spesso da chi vuole aprire un ristorante in Svizzera è quello di voler partire da zero. Spesso la persona trova un locale commerciale che gli piace, e comincia a fare le procedure per trasformarlo in un ristorante.
Da lì comincia l’inferno, Tra servizi comunali che dicono cose contraddittorie, oppositioni del vicinato, lavori onerosi, aziende da coordinare, cantieri che durano all’infinito e tutto il resto, si perdono rapidamente 1-2 anni, per una spesa che supera facilmente i 100’000 – 200’000 CHF, e alla quale si devono sommare 1-2 anni di affitto del locale.
Meglio prendere direttamente un locale esistente, già adattato per la ristorazione, e cominciare a lavorare da subito. Per ristrutturare il locale e personalizzarlo, c’è sempre tempo una volta che l’attività sarà avviata.
Per rilevare un locale esistente, contate un budget tra i 100’000 CHF per un locale piccolo o poco frequentato e i 400’000 CHF per un locale grande, in centro e con una clientela già avviata.
Associarsi con un ristoratore del posto.
Per aprire un ristorante in Svizzera bisogna avere una patente che è rilasciata dal Cantone. Se non volete cominciare a fare corsi da ristoratore, la cosa migliore è aprire un’attività in società con un ristoratore già munito di patente.
Un’idea da sfruttare: la cucina romana.
In Svizzera ci sono molti ristoranti italiani, ma la maggior parte sono ristoranti napoletani. E in italia ci sono diversi tipi di cucina che sono molto meno conosciuti all’estero, ma che sarebbero molto apprezzati dalla clientela locale. Un buon esempio, che ha molta domanda e pochissima offerta è la cucina romana. Fate un menu a base di:
- Amatriciana, carbonara, cacio e pepe, pasta alla gricia
- Abbacchio, trippa, porchetta
- fiori di zucca e carciofi alla giudia
Accompagnate il tutto con qualche vino bianco o rosso, terminate con un dessert di mostaccioli e maritozzi, e avrete la fila fuori dalla porta!
Volete lasciare l’Italia e aprire un ristorante in Svizzera? Contattateci al +41 79 525 71 35 (anche via Whatsapp) o per mezzo del formulario qui sotto.